Integra coaching, arte e creatività nella tua vita quotidiana, nelle tue sessioni terapeutiche, o nei tuoi progetti socio-educativi! Dopo un iniziale inquadramento teorico, questo percorso formativo offre una sperimentazione pratica individuale e/o di gruppo di una selezione di tecniche creativo-artistiche […]
Dopo un iniziale inquadramento teorico, questo percorso formativo offre una sperimentazione pratica individuale e/o di gruppo di una selezione di tecniche creativo-artistiche per l’educazione ed il benessere, ri-adattabili dal professionista a seconda del target e degli obiettivi. La pratica artistica infatti può offrirci numerose esperienze positive che possono essere un ottimo alleato in un’ottica educativa, di prevenzione della salute ed all’interno della relazione d’aiuto. Ad esempio, possono supportare le persone nello sviluppo di un Sè creativo, adattabile, pratico, realistico, rinnovabile, equilibrato ed organizzato. Possono inoltre supportare la persona nei momenti di stress, incrementando resilienza, facilitando un efficace impiego delle proprie potenzialità e l’espressione del senso più profondo di sè.
Conocer la bases teórica de la Psicología del Arte y del Coaching creativo.
Conocer y experimentar en primera persona varias técnicas artísticas (pintura, dibujo, 3D, fotografía, performance, video).
Aplicar teorías y las dichas técnicas artísticas en su propio trabajo profesional.
Diseñar e implementar actividades creativas y artísticas para el target con el que se trabaja.
Il corso si rivolge a psicologi, coach, insegnanti, operatori delle relazioni d’aiuto, insegnanti, studenti, professionisti che vogliono integrare la pratica artistica alle loro attività professionali.
Si rilascia attestato di partecipazione.
Psicologia della creatività e dell’arte: principali teorie, tecniche e campi di applicazione
La biologia dell’arte – perchè il nostro cervello ha bisogno di arte? Arte, educazione e benessere: processi psicologici implicati nella pratica artistica e l’esperienza del FLOW
Fondamenti in Coaching creativo. Determinazione di obiettivi, resistenze, motivazione e intenzione rispetto al processo creativo e artistico: Determinazione dell’obiettivo e considerazione dei differenti tipi di personalità; Design thinking e visualizzazione 3d; Opportunità e punti di forza del cliente creativo; Blocchi creativi e autosabotaggio; Resistenze e procrastinazione
Arte ed esplorazione. Il Punto, la linea, la texture come strumenti di consapevolezza corporea e spaziale.
Il disegno e la pittura intuitivi (lapis, carboncino, acrilici, acquerello, ecoline).
Fotografia. Integrità personale e accettazione di diversi punti di vista
Lavorare in 3D: creta, collage e materiali trovati. Costruire, decostruire, ricostruire.
Il percorso si articola in: 15 ore di lezione teorico-pratica (online o individuale/max 3 persone).
Almeno 5 ore di studio individuale -ideazione, organizzazione, promozione di uno-due workshop in forma indipendente sulla tematica prescelta.
2 ore di supervisione del progetto/workshop finale.
Italiano, spagnolo e inglese
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Message modal